E' la vostra prima volta a Venezia, e avete a disposizione solo poche ore? La città è un vero e proprio museo a cielo aperto che regala attimi di stupore a ogni sguardo, ma se il vostro tempo è limitato è bene avere un'idea delle tappe da non perdere.
Dunque, per i nostri ospiti abbiamo pensato a un
breve itinerario nel cuore pulsante della città, che parte dal nostro hotel e finisce in Piazza San Marco, in modo che possiate ammirarlo in tutto il suo splendore senza tempo.
Questo tour fa parte dei private walking tour messi a disposizione per i nostri ospiti, chiedete alla reception di prenotarvi quest'esperienza.
Venezia è suddivisa in sei sestieri: San Marco, San Polo, Cannaregio, Santa Croce, Dorsoduro e Castello, dove si trova il nostro hotel. Sono tutti facilmente raggiungibili da Campo Santa Maria Formosa, il più bel campo di Venezia dove si erge il nostro palazzo. Una volta lì, noterete che l'edificio sembra leggermente storto sulla prospettiva della piazza. Il motivo di questa particolarità è che fu costruito dal Doge per avere la visuale direttamente verso il bacino di San Marco e San Giorgio.
La piazza è circondata da nobili palazzi che testimoniano il suo antico prestigio, come Casa di Sebastiano Venier generale da mar della flotta Veneziana ed eroe della battaglia di Lepanto, diventato in seguito Doge.
Sicuramente, uno dei principali posti in cui recarsi è il sestiere di San Marco, che racchiude il cuore della città. In particolare l'omonima Piazza San Marco, famosa e visitata da turisti di tutto il mondo, che dista non più di cinque minuti dal nostro palazzo a piedi, poiché comprende nel giro di pochi metri le maggiori attrazioni turistiche:
Sempre nel sestiere di San Marco, vale la pena visitare anche il Gran Teatro La Fenice. Ubicato in campo San Fantin, è il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo. Sopravvissuto a ben due incendi, ma risorto dalle sue stesse ceneri come l'animale mitologico di cui porta il nome.
Qui sono state portate in scena le prime di molti spettacoli ora celebri in tutto il mondo come La Traviata di Verdi.
Fondamentale nella storia del teatro è Maria Callas, il soprano drammatico più famoso di sempre, perché è proprio qui che legò indissolubilmente la sua arte al melodramma italiano.
Castello 5866 - 30122 Venice, Italy
T.
+39.041.2410447 F. +39.041.5230956
VAT 03139710275 - CIN IT027042A1A36LK5U7 -
info@ruzzinipalace.com
Member of
Theresia s.r.l. - Castello 5866 Venezia - Capitale sociale 102.000,00 - Rea VE-285450 - Ruzzini Palace © 2000 - - Hotel Marketing by Nozio | Copyright/IP Policy - Cookie Policy - Cookie Settings - Privacy