Blog Layout

SIX in Venice: SIB - SKETCHINKBOOK a Palazzo Ruzzini

Nell'esposizione artistica a Palazzo Ruzzini, dal titolo Six in Venice, dal 18 aprile al 24 novembre 2024, l'artista:

SIB - SKETCHINKBOOK

Lorenzo Segale, in arte SIB (Sketchinkbook) disegna e si appassiona all'arte sin da bambino, ma solo in età adulta, in seguito a lauree e anni in cui consolida la sua carriera, inizia a considerare la sua propensione artistica come una prospettiva da indagare e a mostrare i suoi lavori a un pubblico più vasto. 


Il punto di contatto tra SIB e l'opera è la riflessione sull'evoluzione identitaria dell'essere umano e si traduce su supporti che spaziano dalla tela, ai sassi, agli skateboard con l'impulsività di uno sketch, da qui il nome. Fare arte per SIB significa dare un tacito sfogo alle emozioni, amalgamandole in un equilibrio di immagini che, nate da un tratto unico ed estremamente riconoscibile, si rendono accessibili alle contaminazioni della ricerca visiva.


Lo scenario su cui il fruitore è chiamato a riflettere è composto da simboli e figure ricorrenti: l'occhio pone il focus sulla differenza tra guardare e vedere, sulla capacità di cogliere col pensiero, quando è chiuso, e su ciò che la vista percepisce e accetta di scrutare quando è aperto, i visi dei soggetti sono spesso divisi a metà per sottolineare la consapevolezza di una doppia anima, altre volte sono sottoposti a un esame di coscienza che porta a scomporsi in macchie, in zone d'ombra e di colore, ma che comunque lasciano la libertà allo spettatore di assemblare l'immagine in una sagoma evidente, come se si fosse sempre davanti alla scelta di concentrarsi sulle singole frammentazioni o sull'insieme della loro ricomposizione.

Le colate di colore, che puntano a cancellare o confondere i tratti definiti e caratterizzanti, danno movimento alle immagini sottostanti rese piatte dalla consistenza dell'acrilico e destabilizzano l'osservazione allenando la capacità critica dello sguardo. Il fondamento dell'analisi artistica su cui si basa l'opera di SIB è il contrasto di colori accesi e immagini malinconiche, l'oscillazione tra la vividezza pittorica che cattura l'attenzione e la calma trasmessa dai soggetti che, nonostante siano sottoposti e stimolati dall'intensità delle indagini personali, accettano il perpetrarsi del flusso di coscienza.

Lo stimolo intellettuale che ne consegue crea una condizione generativa di pensieri e considerazioni e restituisce una maturità che offre un punto di vista, sempre diverso, sulla contemporaneità.

Tra le opere esposte a Palazzo Ruzzini, Bombs for breakfast e War for lunch fanno parte di una nuova serie in cui, mantenendo la sua riconoscibile cifra stilistica, SIB riflette sulla facilità con cui, ogni giorno, ognuno di noi riceve informazioni su tematiche che, più di altre, popolano i contenuti nelle svariate forme mediatiche.

Senza giudizi o tendenze ideologiche esplicite, SIB apre ai fruitori un panorama di possibili interpretazioni su ciò che oggi alimenta particolarmente i temi di attualità: la passività con cui si scorrono immagini come se facessero parte di una routine quotidiana o l'angoscia con cui un diverso coinvolgimento ne fa vivere la frustrante impotenza, la riflessione sulle condizioni reali di molte aree del globo e la semantica di idee e propositi che smuovono lo spirito e l'intelletto collettivo.

Di continuo abbiamo sotto gli occhi lo scroll di Instagram, una notizia al telegiornale o in radio, un articolo di giornale e si ascoltano i commenti di estranei sul tram o in coda al supermercato.. e anche passando davanti a un quadro possiamo vedere con la coda dell'occhio una macchia di colore, più o meno attrattivo, o analizzarlo ascoltando ciò che la nostra sensibilità ci mostra.

Vive e lavora a Milano.


Testo di

Livia Ruberti

SIX IN VENICE. Ruzzini Palace celebra il talento di sei artisti.


Questa collaborazione segna un ulteriore forte segnale di supporto all'arte, offrendo agli ospiti dell'hotel un'opportunità unica di immergersi

nell'universo artistico dell'arte ultra contemporanea italiana


Prenota la tua vacanza nell'Arte del Ruzzini Palace!
Share by: