Ruzzini Magazine
Tips
I consigli per vivere Venezia che solo un autentico veneziano può svelarti: mantieni il segreto.

L'Hotel Ruzzini a Venezia, rinomato per il suo fascino e la sua sensibilità artistica, ospita l'opera Primo Violino di Gianluca Migliorino, un omaggio alla libertà espressiva e alla bellezza imperfetta. Di seguito, la recensione della curatrice Livia Ruberti, che approfondisce il significato di questa straordinaria scultura.

Nicola Dipinto, artista autodidatta, porta la sua evoluzione dalla rielaborazione digitale alla pittura su tela al Ruzzini Palace. Le sue opere, ricche di simbolismo, affrontano temi profondi come l'infanzia violata e le conseguenze dei conflitti, offrendo agli ospiti del Ruzzini un'esperienza artistica unica e coinvolgente

Scopri l'arte di Lorenzo Segale, in arte SIB (Sketchinkbook), alla mostra 'Six in Venice' al Ruzzini Palace. Attraverso opere che spaziano dalla tela agli skateboard, SIB esplora l'evoluzione identitaria e stimola riflessioni critiche sull'attualità. Un viaggio artistico che fonde emozione e ricerca visiva.

A Palazzo Ruzzini di Venezia, Praline Cosmiche, street artist ligure di nascita e milanese di adozione, trasforma icone degli anni '80, fumetti, fantascienza e videogiochi in opere d'arte che coniugano pop e street art. Con colori vividi e temi di denuncia sociale, etica e ambientale, il suo lavoro esplora il contrasto tra il capitalismo americano e le problematiche contemporanee.

Esplora il viaggio artistico di Will Paucar, che abbraccia l'arte come forma di espressione e scoperta. Da Milano a Parigi, segue un percorso di trasformazione attraverso incontri con sciamani e artisti, finendo per dipingere la sua anima e quella del mondo. Scopri la sua nuova serie 'Anima Mundi', esposta a Palazzo Ruzzini a Venezia, dove la sua pittura abbraccia l'essenza dell'universo e la spiritualità con colori vibranti e un'espressione controllata.